Articoli

  • strict warning: Declaration of views_plugin_style_default::options() should be compatible with views_object::options() in /var/www/vhosts/fizz.it/httpdocs/modules/acquia/views/plugins/views_plugin_style_default.inc on line 24.
  • strict warning: Declaration of views_handler_filter_node_status::operator_form() should be compatible with views_handler_filter::operator_form(&$form, &$form_state) in /var/www/vhosts/fizz.it/httpdocs/modules/acquia/views/modules/node/views_handler_filter_node_status.inc on line 13.

La comunicazione di un festival: il MilanoFilmFestival

Tipologia: 
Articolo
Data pubblicazione: 
Dicembre 2003
Settori: Festival

L’avvento dell’era postmoderna ha comportato una radicale revisione del consumo, dell’offerta e del ruolo della cultura. Dall’analisi dei prodotti culturali emerge come l’evento risponda alle esigenze dei consumatori contemporanei proponendo stimolazioni originali e suscitando, attraverso momenti di aggregazione, senso di appartenenza ad un gruppo sociale.

Le due facce della fruizione museale

Tipologia: 
Articolo
Data pubblicazione: 
Dicembre 2003
Alessandro Bollo

E’ stata recentemente presentata una ricerca promossa e finanziata dalla Direzione Generale Culture, Identità e Autonomie della Regione Lombardia e realizzata dalla Fondazione Fitzcarraldo sul pubblico di dieci musei della Lombardia.

Arte e web: l'archivio e la sperimentazione

Tipologia: 
Articolo
Data pubblicazione: 
Ottobre 2003

TeKnemedia è un sito dedicato all’arte contemporanea (http://www.teknemedia.net). In esso trovano spazio comunicati stampa, approfondimenti, reportage, interviste ed anche una televisione di documentazione online.

La partecipazione agli spettacoli dal vivo nel contesto europeo

Tipologia: 
Articolo
Data pubblicazione: 
Settembre 2003
OCP
di: OCP

A differenza del cinema, per lo spettacolo dal vivo appare particolarmente complesso ricostruire dati e statistiche su produzione e consumo direttamente comparabili a livello europeo.

Strategie di marketing del “Teatro Rossetti”, Teatro stabile del Friuli-Venezia Giulia

Tipologia: 
Articolo
Data pubblicazione: 
Settembre 2003
Anna Fonda

TS.

Come viene percepita la musica classica dai giovani

Tipologia: 
Articolo
Data pubblicazione: 
Settembre 2003
Alessandro Bollo

Le presenti indicazioni sono state estrapolate dalla ricerca “I Giovani e la Musica" Una ricerca per Gioventù Musicale d’Italia, realizzata dall’Eurisko nel 2002.
 

Pubblico e danza? Un dialogo a lungo termine

Tipologia: 
Articolo
Data pubblicazione: 
Settembre 2003
Elena Di Stefano

“Io stessa sono il pubblico perché nel momento in cui penso al pubblico devo pensare a una persona precisa, perché ognuno di noi è pubblico ed è diverso da qualcun altro che ugualmente è pubblico. Io e i miei danzatori siamo obbligati a trovare qualcosa in comune e a superare lo scoglio del pubblico”.

Le relazioni pubbliche per il museo moderno

Tipologia: 
Articolo
Data pubblicazione: 
Luglio 2003
Romina Mancuso

Nel museo moderno, sempre più centro di formazione e di conoscenza al servizio della società, oltre che luogo di raccolta e conservazione, l’integrazione con l’ambiente e il dialogo con fasce diverse di pubblico sono divenuti fattori imprescindibili per la gestione dell’istituzione stessa, per la sua crescita, per la sua esistenza.

Close(d) to Meet You: cinque modi per trasformare in risorsa il disagio del cantiere museale

Tipologia: 
Articolo
Data pubblicazione: 
Luglio 2003
Vittorio Falletti

“Absence makes the heart grow fonder”. Così recita il proverbio inglese, ripreso nell’ "Otello" ma già apparso in una poesia, di autore anonimo, raccolta nella “Poetical Rhapsody” di Francis Davidson nel lontano 1602.

I consumi culturali dei giovani? Arriva a Roma la go.card.

Tipologia: 
Articolo
Data pubblicazione: 
Giugno 2003

Il 1° febbraio 2003 il Comune di Roma ha lanciato sul territorio cittadino la go.card, la nuova carta giovani per facilitare i consumi culturali in Città. È un’idea che nasce nell’estate 2002 per iniziativa del Sindaco Walter Veltroni e di Zone Attive, che realizza e gestisce la carta.