Nuovi media e nuove tecnologie

  • strict warning: Declaration of views_handler_filter_node_status::operator_form() should be compatible with views_handler_filter::operator_form(&$form, &$form_state) in /var/www/vhosts/fizz.it/httpdocs/modules/acquia/views/modules/node/views_handler_filter_node_status.inc on line 13.
  • strict warning: Declaration of views_plugin_style_default::options() should be compatible with views_object::options() in /var/www/vhosts/fizz.it/httpdocs/modules/acquia/views/plugins/views_plugin_style_default.inc on line 24.

La sponsorizzazione sul Web: come i musei e le imprese private possono collaborare nel nuovo scenario

Tipologia: 
Articolo
Data pubblicazione: 
Aprile 2001
Giuliano Gaia

 
Musei e Internet: un binomio che ha funzionato bene fin dai primi anni del web; basti ricordare il sito del Louvre, uno dei siti più celebri del mondo, che ha contribuito non poco ad accreditare Internet come luogo di cultura. Un ruolo decisamente importante, in un'epoca (i primi anni Novanta) in cui molti giornali dipingevano la rete come un covo esclusivo di pirati e pedofili.
 

Comunicazione e marketing fra Internet e tradizione. L'Arena del Sole di Bologna e il network della Convenzione Teatrale europea

Tipologia: 
Articolo
Data pubblicazione: 
Aprile 2001
Bruno Damini

Internet ha portato una ventata di aria nuova fra le imprese culturali, affiancandosi come mezzo di comunicazione e di supporto al marketing ai mezzi tradizionalmente usati, con un potenziale livellamento fra chi ha più disponibilità economiche e chi è abituato da sempre a sopperire con creatività e capacità relazionali a quaresime endemiche specie nel mondo del teatro.

Teatro Puccini last-minute

Tipologia: 
Articolo
Data pubblicazione: 
Febbraio 2001

Dopo una prima fase sperimentale, inaugurata durante la stagione teatrale dello scorso anno e accolta con grande favore dal pubblico, il TEATRO PUCCINI di Firenze ha riproposto anche per la stagione 2000-2001 l'acquisto di biglietti messi in vendita con il sistema del "last minute". La formula, analoga a quella dei viaggi organizzati all'ultimo minuto, offre la possibilità di acquistare i biglietti con uno sconto che può arrivare fino al 50%.

Valorizzare l'esperienza

Tipologia: 
Articolo
Data pubblicazione: 
Gennaio 2001
Elisa Giaccardi

Riflettere sui cambiamenti del mercato e del design è il primo passo per comprendere le specificità del marketing culturale in relazione all'utilizzo dei nuovi media e delle nuove tecnologie. Applicare le nuove tecnologie a supporto di attività di marketing culturale implica ripensare il marketing all'interno di un processo di design che attiene in larga parte al sistema dei valori più che a quello degli oggetti.
 

Lo spettacolo e Internet: un palcoscenico senza e-mozioni

Tipologia: 
Articolo
Data pubblicazione: 
Dicembre 2000
Alessandro Bollo

I primi risultati della ricerca "Le organizzazioni dello spettacolo dal vivo e le nuove tecnologie" hanno rivelato aspetti problematici e indicazioni di tendenze interessanti e, per certi versi, sorprendenti. I risultati della ricerca, svolta dalla Fondazione Fitzcarraldo per quanto riguarda il panorama italiano, sono stati confrontati con quelli relativi alla situazione statunitense, frutto di una ricerca tuttora in corso compiuta parallelamente e con le medesime impostazioni metodologiche dalla Carnegie Mellon University di Pittsburgh.

Le organizzazioni dello spettacolo dal vivo e le nuove tecnologie

Tipologia: 
Articolo
Data pubblicazione: 
Dicembre 2000
Fondazione Fitzcarraldo

Questo abstract rappresenta la prima parte di un percorso di ricerca volto ad investigare la portata, la natura e l'evoluzione della relazione delle organizzazioni artistico-culturali con le nuove tecnologie, Internet in particolare. Questa prima fase dell'indagine ha come oggetto di studio le realtà artistiche che operano nell'ambito dello spettacolo dal vivo.