Il successo dei "BBC Proms"
I concerti di musica classica attraversano una fase di crisi. Il pubblico diminuisce, soprattutto tra i giovani e, allo stesso tempo, le organizzazioni musicali dipendono sempre di più dalle entrate provenienti dalla vendita dei biglietti per via della diminuzione dei finanziamenti pubblici per spese di gestione (Cultural Trends, 1995). I concerti "BBC Henry Wood Promenade", detti "Proms", forniscono invece un evidente esempio di un programma di concerti di musica classica che offrono musica classica tradizionale ed alle volte di ricerca ad un pubblico vasto ed entusiasta.
I Proms sono una serie di concerti classici presentati durante l'estate alla Royal Albert Hall di Londra. I primi Proms si sono tenuti nel 1895 con Henry Wood direttore d'orchestra (è rimasto direttore d'orchestra fino alla morte nel 1944) ed organizzatore. Poiché Wood voleva che la musica classica raggiungesse il più vasto pubblico possibile, i concerti furono pensati con un'atmosfera "free and easy", con la possibilità di ristoro ad ogni piano e un prezzo di ingresso molto basso. La serie di concerti fu tenuta ogni estate e attirò sempre un gran numero di persone. Anche durante il bombardamento di Londra durante l'estate del 1941, i Proms hanno continuato ad attrarre più di 4.000 spettatori (Jacobs, 1994). Anche se i Proms sono cresciuti fino a diventare il festival di musica classica più grande, con più di 70 concerti in dieci settimane, rimangono tuttora fedeli alla missione originaria di Henry Wood che voleva permettere a tutti di fruire e apprezzare una vasta gamma di musica classica in un'atmosfera informale. Durante la stagione del 1996 i Proms hanno attratto una presenza media per concerto dell'89.4% in uno spazio per concerti che conta 5.000 posti.